Cosa fare a Dorgali

Breve guida sulle principali attrazioni di Dorgali
La comunità di Dorgali è da sempre conosciuta come una delle più attive del territorio.
Il paese infatti è ancora oggi ricco di botteghe artigiane, si producono vino, olio, dolci, pani tradizionali e formaggi.
Il suo territorio è tra i più estesi in Sardegna, parte dal mare e passando per gli aspri altopiani del Supramonte arriva a pascoli, oliveti e vigneti.


Cose da fare a Dorgali

  • Parco Museo S’Abba Frisca:
    Tra le principali attrazioni di Dorgali e Cala Gonone c’è sicuramente il Parco Museo S’Abba Frisca. Il Parco Museo si trova tra Dorgali e la frazione Cala Gonone, al centro di una splendida vallata. Visitandolo farete un tuffo nel passato.
    All’interno del parco sono presenti tutte le piante della macchia mediterranea, fontane, cascate e diversi animali.
    La parte naturalistica si alterna a quella etnografica, infatti diversi casolari ristrutturati appartenenti alla vecchia azienda agricola formano oggi la collezione etnografica più grande in Sardegna.

    E’ aperto tutti i giorni da aprile a ottobre, per il resto dell’anno su prenotazione.

  • La grotta di Ispinigoli
    Situata a pochi km dalla s.s. 125 e dal Parco Museo, è composta da un’unica sala di circa 80m di diametro.
    Si accede con visita guidata seguendo le passerelle che dall’alto portano verso il basso. Per tutto il percorso si nota costeggia una colonna di circa 40 metri d’altezza.
    All’interno della grotta sono stati ritrovati reperti romani, punici e nuragici.
    Aperta tutto l’anno.

  • Villaggio nuragico di Serra 'e Orrios
    Il villaggio si trova lungo la strada provinciale 38, di passaggio per chi arriva a Dorgali dalla s.s. 131.
    Un interessantissimo villaggio, è possibile visitare le mura delle antiche capanne accompagnati da una guida preparatissima.

  • Trekking per il villaggio di Tiscali
    (E’ consigliato contattare le guide ambientali del posto per raggiungerlo)
    Il villaggio è situato all’interno di una dolina calcarea si raggiunge percorrendo un trekking di difficoltà media, è consigliato pertanto l’uso di attrezzatura idonea.
    Esperienza molto consigliata per stare a contatto con la natura.

13 Likes

5Ciao @msdorgali

Benvenuto nella unica Community ufficiale delle Guide Locali: Connect. Connect è il luogo dove le Local Guides possono scambiare le loro esperienze ed entrare in contatto con altre Local Guides.”

Questa è la prima delle informazioni che troverai in “14 helpful tips for using Connect” - Il post ti offrirà una dettagliata panoramica della Community.

Ho visto che sei già entrato in contatto con @Matt95Bassett (ciao Matteo) e, come avrai già visto nella mia risposta precedente, per entrare in contatto con altre guide locali talvolta, cercare … searchpage=sardegna può aiutare, senza aspettare di essere trovati.

Bellissimo post, tuttavia ti consiglio di rimuovere numero di telefono e link al sito.

Mi pare che il Parco Museo “S’abba frisca” sia veramente un luogo speciale. Perché non ci metti anche tu qualche foto nella scheda? Lo hai già visitato?

Qualche dubbio su come usare la Community? L’Help desk ha un sacco di post proprio su questo tema.

Vuoi sapere quali contenuti postare nella community? What are Connect topics? te lo spiegherà dettagliatamente.

Nel frattempo, ti auguro una splendida giornata

2 Likes

Ciao @msdorgali bel post, sono stato a Dorgali parecchio tempo fa ma non conoscevo tutti i posti interessantissimi che hai citato e leggendo devo dire che mi è venuta voglia di tornarci! Apprezzo sempre le guide locali della mia regione che descrivono e pubblicizzano il nostro bellissimo territorio ancora poco conosciuto all’estero ma anche in Italia. Continua così e mostraci altre bellezze naturali della tua zona! Essendo nuovo della comunità ti suggerisco di seguire i consigli utilissimi del buon @ErmesT che ringrazio come sempre per avermi citato, ottimo lavoro. Lui e gli altri “moderators”, ma anche noi utenti più o meno navigati di Connect, ti aiuteremo ad ambientarti e a capire come funziona questa fantastica comunità della famiglia Google. Non avere paura di fare domande o chiedere qualsiasi cosa anche in DM, siamo tutti a disposizione per aiutarci a vicenda.

2 Likes

Ciao @msdorgali ,

Benvenuto anche da parte mia nella community di Connect!

Visto che sei nuovo, puoi presentarti agli altri membri nella discussione Introduce Yourself - February 2020. Il post è in inglese ma puoi benissimo scrivere in italiano e gli altri membri potranno utilizzare il tasto di Google Translate che si trova su tutte le pagine.

Ti informo del fatto che sto aggiungendo il tag della lingua al tuo post. La prossima volta potrai fare tu stesso seguendo le istruzioni che trovi qui How do I find posts in my preferred language?

@ErmesT Grazie per la risposta, seguo subito i consigli :wink: si è veramente un posto speciale :blush:

@Matt95Bassett Grazie, d’accordo. Ne approfitto subito dei consigli chiedendovi se voi usate localguide da smartphone. se si con che app? perchè non trovo il modo da google maps.

Sembra assurdo che si debba perforza usare il sito desktop!

1 Like

Ciao @msdorgali generalmente io navigo sul Connect da dekstop ma in questo momento ti sto rispondendo da smartphone per praticità essendo fuori casa. Che io sappia, mi corregga qualcuno se sbaglio, al momento non esiste un app smartphone per Connect ma il sito è “ottimizzato” per il suo uso oltre che per dekstop ovviamente. Con Chrome ho impostato il sito di Connect come collegamento ad icona direttamente sullo smartphone in modo da poterci accedere velocemente come se fosse l’icona di un app.

…Dorgali, Ogliastra, Nuoro, una delle località più belle della Sardegna dove si respira aria pulita, si mangiano ottimi prodotti della zona e ci si tuffa nel blu del mare sardo…