Un viaggio nel tempo – La nuova Galleria dei Re al Museo Egizio di Torino

Se ami la storia antica, non puoi perdere la nuova Galleria dei Re al Museo Egizio di Torino. Riaperta nel 2024 in occasione dei 200 anni del museo, questa sala non è solo un’esposizione: è un viaggio nel cuore dell’antico Egitto.

Qui, imponenti statue di faraoni e divinità si ergono in un ambiente che rievoca il loro antico contesto originario. Provenienti dal grande complesso templare di Karnak, a Luxor, le opere sono ora valorizzate da una nuova luce, un design moderno e un’atmosfera intensa e suggestiva.

Ciò che rende questa galleria davvero speciale è il modo in cui accompagna i visitatori “dal buio alla luce”, evocando l’idea egizia della creazione. Si cammina lentamente in uno spazio che sembra risvegliarsi, come se le statue emergessero dal tempo stesso. È un’esperienza potente, poetica, indimenticabile.

Il nuovo allestimento, firmato dagli studi OMA e Andrea Tabocchini Architecture, unisce il mistero dell’antico a una linea architettonica pulita e contemporanea. Le statue respirano, lo spazio sembra quasi un tempio moderno dedicato alla memoria.

E se non puoi visitare il museo di persona, è disponibile anche un tour virtuale gratuito: un modo bellissimo per vivere l’incanto da ogni angolo del mondo.

Questa non è solo una sala museale. È un luogo in cui arte, storia ed emozione si incontrano. La Galleria dei Re è un dono per chiunque sia curioso del mondo antico.





6 Likes