Tenerife, Isole Canarie: salita al monte El Teide 3718 mt

Qualora stiate preparando un viaggio alle Canarie e in particolare vogliate inserire l’ascesa al monte più alto di Spagna, El Teide mt. 3718,

nel vostro programma di viaggio, sappiate che la prima cosa che dovete assolutamente fare, è chiedere il permesso online al Parco Nazionale del Teide, per completare la salita dai 3550 metri della stazione d’arrivo della funivia, fino alla cima de El Teide a 3718mt.Se non avete il permesso non potete oltrepassare la garitta della guardia del parco che controlla la regolarità dei permessi. Impossibile percorrere altre vie! Vengono rilasciati pochissimi permessi al giorno e pertanto bisogna compilare il modulo online molto per tempo (tante le richieste) e scegliendo l’orario presunto di salita. Da quel momento avrete 2 ore per completare la vostra impresa alpinistica. Ci sono solo 160 metri di dislivello per raggiungere la cima ma l’altitudine si fa sentire e nonostante la nostra non giovane età, abbiamo visto giovani in difficoltà sulla salita per il fiato e per l’altitudine. Non pensate mai di essere vicino ai tropici, se non per la potenza del sole. In cime al Teide il vento è forte e freddo. Anche per solo salire con la funivia ci vuole un equipaggiamento adeguato: maglione, giacca a vento, calzoni lunghi e scarponi da montagna. Abbiamo riso, ma loro non tanto, per delle ragazzine italiane che, salite in funivia con pantaloncini corti e maglietta leggera, si sono ritrovate a 3550 metri in mezzo ad un vento gelido nonostante il sole fosse forte senza possibilità di riparo. Le abbiamo sentite dire: " ho fatto tante stupidaggini nella mia vita ma questa è la più grande di tutte".Anche i giovani, a volte, ammettono di sbagliare!In sè stessa la salita non presenta difficoltà alpinistiche, è una camminata su un buon sentiero di lastroni di pietra e si arriva sulla cima da dove si domina uno spettacolo impareggiabile: dal cielo al mare!El Teide è un vulcano non più attivo, però si passa per alcuni campi da dove sono evidenti i fumi di zolfo e lì il terreno prende una colorazione biancastra a differenza della colorazione bruno rossastra della roccia intorno. Qualche chiazza di neve dava maggiormente il senso dell’altitudine, era pur sempre il 5 dicembre 2018!

Pertanto ricordate: prenotare molto tempo prima (bisogna programmare bene il viaggio), abbigliamento adeguato per la quota, buona forma fisica, non uscire dal sentiero, rispettare ogni piccolo fiore o altro essere vivente, la vita è veramente dura in cima a El Teide!!

12 Likes

What a great story to share, @plavarda ! It was interesting for me to read about your experience on the highest mountain in Spain.

The highest I have ever climbed was Musala (2925 m) which is the highest peak not only in Bulgaria but the whole Balkan peninsula. I managed to do that during the summer and even then there was a lot of snow at the top.

What else did you see in Tenerife? Would you mind sharing some more stories from your trip?

Ciao @MoniDi ,

Grazie per il tuo commento. Della penisola Balcanica conosco solo la Romania e sono stato nei pressi del monte Moldoveanu sul lago Balea sulla strada del Transfagarasan. Se guardi i miei post, sul mio profilo, troverai altre cose sulle Isole Canarie e su altri viaggi fatti in bicicletta in Italia e in Dalmazia con video e foto. Ciao e Grazie

1 Like

Hey @plavarda ,

Thank you for the quick reply. I will make sure to look through all of your posts and get some new ideas for my next trip.

@MoniDi se la tua meta sono le Canarie, ho visitato, Tenerife, La Palma e Lanzarote, sarò ben lieto di dare indicazioni a te e alla comunità se avrà bisogno di qualcosa.

Ciao!!!

Paolo

1 Like

Thank you @plavarda ! It’s great that I know someone who can give me advice about the Canary Islands.

I have been in Lanzarote and it was really beautiful. What impressed me the most was the post-volcanic scenery. Some beaches even had black sand.

Here are some photos from the southern part of the island.

I am considering of going to Tenerife but I want to go with a lot of friends. This way it will be more fun. I might even climb El Teide. That will be quite a new experience for me.

Ciao @MoniDi ,

bellissime le tue immagine degli scogli de Los Hervideros e della spiaggia di Janubio con dietro le saline e la laguna. Noi siamo stati a Lanzarote a dicembre 2017 e abbiamo alloggiato all’Hotel H10 Rubicon Palace a Playa Blanca e soprattutto vicino alla bellissima spiaggia di Papagayo. Ho trovato bellissima e interessante Lanzarote soprattutto per tutte le opere d’arte e architettoniche di Manrique. Per quanto riguarda Tenerife, è un’isola molto più alla moda, soprattutto nella parte sud a Los Cristianos e sicuramente ci sono molte possibilità di divertimento per chi come te è giovane. E’ molto più grande di Lanzarote e con diversi tipi di ambienti naturali. Mare, deserto, foreste, montagna. Non disdegnare Isola de la Palma, molto meno conosciuta, paesaggi incontaminati, tante possibilità di tracking. ti metto il link della mia passeggiata a La Palma

Ecco alcune foto mie di Lanzarote un po’ particolari, ciao!

2 Likes

Hey @plavarda ,

Thanks for the tips. Just like you said, Tenerife is more crowded and a lot of tourists from around the world visit it every year. This is the reason why I want to go with a big group of friends.

I loved Papagayo Beach as well. The view was amazing but the road to get there was not so good. I had to drive extremely slow but it was worth it.

Here is my favourite photo:

@Sorbe qui alcune idee

1 Like

Grazie mille @plavarda ,

Cerchero’ di farne buon uso.

1 Like