I miei luoghi del cuore_3  Oropa (Italia)

ciao LG, oggi vi voglio parlare di un altro posto davvero speciale per me, un altro dei miei luoghi del cuore, quelli che si mettono in cima alla classifica e non passano mai di moda e dove non vedi l’ora di ritornarci, il Santuario di Oropa

La prima volta sono stata qui per una vacanza con amici e, su consiglio di altri amici, abbiamo visitato anche il Santuario. Ricordo molto bene quei giorni anche se è passato molto tempo. In quell’occasione abbiamo soggiornato a Favaro, un piccolo paesino dove la vita si svolge ancora alla vecchia maniera, dove ci sono più case vacanza che abitazioni di residenti, ma dove si trova ancora il negozietto che vende di tutto un pò e dove gli abitanti si conoscono tutti; abbiamo alloggiato in un luogo a dir poco fuori dal normale, “un’affittacamere di Charme”, ma dove ci siamo trovati talmente bene che ci siamo ritornati altre volte e anche per un capodanno, fantastico!
In quell’occasione abbiamo visitato Biella, Ricetto di Candelo, il Parco Burcina e il giardino botanico di Oropa, inoltre abbiamo potuto anche fare una veloce escursione al lago del Mucrone dove siamo arrivati con la funivia che parte da Oropa, proprio dietro al Santuario.

L’Italia è piena di Santuari, alcuni dei quali sono veramente fuori dal comune. Ne ho visitati tanti fino a questo punto della mia vita, ma con Oropa ho un rapporto davvero speciale, non so per quale motivo, ma questo luogo è entrato di diritto nel mio cuore. Quindi, da quella prima volta, ci sono tornata altre volte, anche per andare solo al santuario.

A settembre 2022 è stata la prima volta che ci sono tornata dopo la pandemia, ma abbiamo alloggiato a Biella perchè a Favaro non c’era posto, e finalmente ho potuto vedere gli interni della basilica superiore che negli anni precedenti era chiusa per ristrutturazione e questa volta c’era anche la statua della Madonna con il nuovo mantello dell’incoronazione che solitamente è alloggiata nella basilica antica inferiore e in cui sarebbe tornata da lì a poco. L’incredibile mantello che ho citato, il Manto della Misericordia, è composto da migliaia di pezzettini di stoffa (tra cui il mio) donati dai fedeli e sapientemente cuciti insieme dalle suore e dalle donne della comunità che hanno fatto i salti mortali per terminare il lavoro, rallentato dalla pandemia, in tempo per l’incoronazione per il centenario. Nella lettera che ho ricevuto in ritorno dal Santuario c’è scritta una cosa bellissima che qui voglio condividere con voi: “camminando sotto il manto della misericordia si possono sentire le voci che sono giunte insieme a migliaia di pezzi di stoffa che ora sono cuciti insieme da un unico filo; il manto è simbolo della voglia di ricucire le diversità e le divisioni”.

Quando ho lasciato al santuario il mio pezzettino di stoffa, il primo Gennaio 2019, avevo già programmato di ritornarci per l’incoronazione ma purtroppo ho potuto vedere solo il video in TV sempre a causa della pandemia. Quindi è stata un’incredibile emozione vedere dal vivo quel mantello lungo decine di metri che raccoglie nei suoi tasselli di stoffa migliaia di storie di gente che come me ha voluto donare un “pezzo” prezioso della propria vita per un evento straordinario.

Inutile cercare di descrivere la bellezza artistica e architettonica di tutte le strutture comprese in questo enorme spazio con un panorama mozzafiato su più lati e circondato da montagne, sentieri, passeggiate e parchi. All’interno del complesso, oltre ai luoghi di culto si possono trovare ristoranti, bar e toilette e una salumeria per chi vuole comprare panini o altro da consumare passeggiando. Da non perdere il museo dei presepi nei sotterranei della basilica superiore.

Tutte le strutture sono accessibili a carrozzine, passeggini e persone con disabilità fisica, attraverso rampe o con ascensori, persino la cupola. Numerosi parcheggi tutto intorno al santuario che può essere raggiunto in macchina, moto, autobus, in bici o a piedi; domani ci sarà la fiaccolata che parte da Biella per la festa dell’assunzione, così come c’è anche la notte dell’ultimo dell’anno.

Indipendentemente dalla fede religiosa, penso che questo posto meriti una visita, ideale dedicarci una giornata intera così da poter fare anche un’escursione o una bella passeggiata, oppure fermarsi tre giorni e visitare tutti i luoghi che ho citato sopra perchè sono davvero meravigliosi.

Bello in tutte le stagioni, io non vedo l’ora di ritornarci!

Avevi mai sentito parlare di Oropa? Nel tuo Paese c’è un luogo simile? Se ti va raccontamelo, sono molto curiosa di conoscere le bellezze del Mondo :heart:
grazie per aver letto e se vorrai commentare :pray:

qui, i miei luoghi del cuore 1
qui, i miei luoghi del cuore 2

@renata1
@DENIT33
@TravellerG
@plavarda

37 Likes

It has been so nice to read this post @PattyBlack .The sanctuary in Oropa is a jewel in north Italy.The old basilica,the new basilica are wonders of architecture so high in the mountains.The Madonna is dressed by God’s chosen people.Well done.

3 Likes

The place is really beautiful @PattyBlack

Your description is very good and the photographs are excellent.

9 Likes

Hvala vam na označavanju draga @PattyBlack

Prekrasna priča o svetištu Oropa. Ne, nikada nisam čula za to mjesto. Da, i ovako na fotografijama zaista je posebno. Super je i to da uokolo ima zanimljivih i prekrasnih mjesta za posjetiti.

Najviše me se dojmio Plašt milosrđa, nešto nevjerojatno.

Nisam neki veliki vjernik iskreno, ali povremeno odemo u naša najveća svetišta, Marija Bistrica i

Trsat kod Rijeke.

Jeste li čuli za njih ili možda posjetila draga Patricija?

Sretan vam blagdan

Velike Gospe!

:blush: :croatia:

2 Likes

Grazie per aver letto e commentato @IamJoseFelixAranda . Sono felice che ti sia piaciuto questo post, ti auguro di poter visitare questo luogo e di godere della sua bellezza ma sono sicura che anche dove vivi tu ce ne sono di altrettanto belli!

Saluti dall’Italia

4 Likes

Grazie per le tue belle parole @Tandrima2 sono felice che ti sia piaciuto leggere questo post e che hai gradito le mie foto. Grazie per aver commentato.

Un caro saluto dall’Italia

2 Likes

Cara Renata grazie per aver letto. Si ho sentito parlare del Santuario di Marjia Bistrica, se non sbaglio c’era stato Papa Wojtyla, ma non ci sono mai stata. Sicuramente sarà nella lista delle cose da visitare quando riuscirò a venire nella tua bella Croazia! Indipendentemente dal credo, penso che i santuari, i monasteri, le chiese e tutte le strutture religiose, di tutte le religioni, custodiscono dei tesori di inestimabile valore. Una delle chiese che più mi è rimasta nella mente tra le centinaia che ho visitato, è una chiesa russa trovata per caso durante una vacanza in Germania, sono rimasta incantata dalle Icone esposte tanto quanto sorpresa dallo sfarzo e dal luccichio dei crocifissi in oro. Alcune di queste strutture sono dei veri e propri musei, se vado in posti nuovi non posso fare a meno di visitarli e per fortuna la maggior parte sono ancora gratis @renata1 perché in alcune città si paga anche per entrare in chiesa! E non parlo solo del duomo di Milano o della Basilica di San Pietro a Roma, ma di normalissime chiese di città! Ma non solo in Italia…

Ciao carissima, un abbraccio

3 Likes

grazie @PattyBlack per avermi taggata.

Sinceramente non avevo mai sentito parlare di Oropa, prima volta.

Sono sempre sorpresa di quante cose ci resta ancora da vedere. Spero di poterci andare un giorno.

Comunque il mantello della misericordia è sorprendente, un’opera d’arte.

Buon caldo Agosto

:hugs: :wave:

1 Like

Hi @PattyBlack nice post, I’m from BHART,I would suggest you once in time you visit to yoga capital Rishikesh (uttrakhand - India) this areas is Hindu pilgrimage area.it’s locally called Dev Bhumi (God’s land).

1 Like

Wow… What a great post, my dear friend @PattyBlack .

Photo #1, 2 & 3 are mind blowing frames - superb…

Sanctuary of Oropa - great article.

Your stay at Favaro… New Year Eve… Visit to different places…

Enjoyed reading them…

Happy that you could see the interior of Upper Basilica…

“… the incredible Mantle of Mercy created for the Coronation,…” great! Very interesting…

Another very informative post… Fully appreciate your efforts… Dear friend…

Sorry, I haven’t heard of Oropa…

Thanks for sharing

Also will visit your posts:

My favorite places 1

My places of the heart 2

Best wishes, dear friend…

:heart: :+1: :bouquet: :pray:

1 Like

Grazie a te per aver letto e commentato @DENIT33 si hai ragione c’è tanto da vedere e da imparare e questo è uno dei motivi per cui adoro Connect, si scoprono molte cose qui. Ti auguro di poter visitare Oropa sono sicura che ti piacerebbe. Buona continuazione di calura anche a te! :sun_with_face: :hugs:

2 Likes

Grazie per aver letto @ShailendraOjha sarei veramente felice di poter visitare il tuo Paese un giorno, avete posti meravigliosi e una cultura ricca e affascinante, e siete un popolo accogliente, sarei veramente onorata di poter visitare Rishikesh e tutte le altre meravigliose località di cui ho letto qui su Connect. . Spero di realizzare questo mio desiderio in questa vita. Saluti dall’Italia e grazie per il consiglio

2 Likes

Grazie caro @TravellerG per le tue gentili parole di apprezzamento per il mio post e per le foto. In effetti Oropa non è così famosa come altri posti qui in Italia, anche per questo ho voluto scrivere questo post, per poter mettere in risalto il fatto che i luoghi di culto sono sinonimo di arte, storia e cultura e che meritano di essere visitati (con il dovuto rispetto per ciò che rappresentano).

Ti auguro il meglio e ti ringrazio per il tempo che hai dedicato a commentare :pray: :hugs:

1 Like

“… places of worship are synonymous with art, history and culture…”

Yes, you are absolutely right… This is true in many countries.

Love to be with good friends & active community members.

Best wishes, dear friend @PattyBlack .

Hope to see more from you.

Incidentally, I also Googled to read more about Oropa - at almost 4,000 feet, the place looks beautiful - thanks for sharing this… :raised_hands: :heart: :handshake:

2 Likes

Sono felice che tu abbia cercato su google e che il posto ti sia piaciuto @TravellerG

Lo faccio sempre anche io, quando leggo di posti interessanti mi piace approfondire le informazioni sul web.

Grazie :bouquet: sei sempre gentilissimo e incoraggiante, saresti un ottimo moderatore qui :+1: :hugs:

1 Like

You are also most kind & supportive, my dear @PattyBlack ,

Your prayers give me more strength to support you better.

Most sincerely…

:pray:

1 Like