plavarda's post
cancel
Showing results for 
Search instead for 
Did you mean: 
Level 9

Hamelin (Hameln) e il pifferaio magico. (da Camere d'aria 2019, un viaggio da fiaba)

Lasciamo Brema e risaliamo il corso del Weser nella valle che ispirò i fratelli Grimm per le loro fiabe.

Purtroppo comincia a piovere e questo sicuramente non ci favorirà nell'ottenere delle belle foto, pazienza. Arriviamo a Hamel, il paese del pifferaio magico. La fiaba dell'uomo che riuscì ad eliminare l'invasione dei topi dalla città ma, al quale non venne riconosciuta la ricompensa pattuita e tremenda fu la sua vendetta contro la città.

E' giorno di festa e nonostante la pioggia, la piazza e le vie del centro sono affollatissime, con giostre, musicanti, giocolieri e banchetti del mercato.

Anche i selciati delle strade del centro lo ricordano con mattonelle raffiguranti un topo.

E' evidente che tutta la vita del paese ruota attorno a questa leggenda del 1200, poi riscritta, non solo dai fratelli Grimm ma, anche da molti altri autori in tutti i paesi, non ultimo Goethe. Anche al ristorante il richiamo alla fiaba è evidente!

A quanto sembra non si tratta solamente di una fiaba ma, si pensa che in qualche modo, sia il tutto legato ad un evento effettivamente accaduto, ma di incerta interpretazione. I topi c'entrano poco, il pifferaio potrebbe raffigurare la Morte che portò via molti bambini del paese per una malattia. Oppure un reclutatore, come si usava in antichità, che passavano a raccogliere i bambini per portarli a popolare altre zone disabitate. Il fatto era ricordato su una vetrata del 1300, andata distrutta, di una chiesa di Hameln.

Belle le case in graticcio, tipiche di queste zone. Non riusciremo neanche qui a vedere l'orologio della torre con il suo carillon e le statue che escono dalla torre a ricordare la fiaba.

Anche una giostra senza bambini può far meditare sulla fiaba, sulla cosa più preziosa che esista al mondo, la gioia dei bambini!

Hameln, Germania