Vacanza a Porto

@mariacristinafossa

In luglio abbiamo fatto un viaggio in Portogallo e abbiamo trascorso alcuni giorni a Porto. E come si può capire dal nome, è stato il nostro porto di ingresso nel Portogallo, da qui siamo partiti per visitare Braga e Coimbra. Eravamo alloggiati all’Hotel da Musica,

vicino alla Rotunda da Boavista, che Google Maps segna come centro di Porto. A piedi abbiamo esplorato la città, dirigendoci verso il fiume Duero che costituisce la maggiore attrattiva della città unitamente al Quartire della Ribeira,

sito patrimonio dell’umanità Unesco. Abbiamo percorso il Douro a piedi, in tram e in barca. Ci siamo goduti lo spettacolo delle rive nei diversi modi, e l’attraversamento dei vari stupendi ponti, il più affascinante il Dom Louis I. Affascinante la Sè de Porto (Cattedrale di Porto)

e anche la stazione dei treni di Porto, Sao Bento,

con il maestoso atrio ricoperto interamente di Azulejos, piastrelle di ceramiche solitamente decorate in monocromia azzurra, ma qui la fila in alto è a colori, a comporre grandi quadri raffiguranti battaglie o momenti di vita agreste o di festa. Per le strade si incontrano ancora cantanti di Fado, con le loro melodie tristi e accorate. Tanti graffiti,

piacevoli da vedersi ai miei occhi, perchè non rovinavano palazzi in particolare ma, posti in luoghi degradati a dare colore e fantasia. Caratteristico il passaggio tra i quartieri dove la maggioranza della popolazione era chiaramente gitana,

dove ancora ragazzini giocano a pallone per strada, i ragazzi e le ragazze adolescenti frequentano le piazzette sotto gli occhi vigili delle mamme e delle nonne. Insomma episodi al di fuori dell’asetticità delle città moderne. Bello il giro in tram fino ad incontrare il mare alla fine del Foz di Douro. Anche qui ragazzini attaccati sul tram, in immagini di altri tempi, in una immagine fuori dal tempo!

9 Likes

Wow!

What a beautiful and amazing video it is @plavarda

I would like to say “Bravo”

I enjoy watching your video!

Local national colour,ultramarine in pictures and tram -it is nice impressions.

I would like to say----I am very glad to see you again in your video ,dear friends,after Treviso.)

I wish you bright travelling in your life.

3 Likes

Grazie @helga19 ,

la vita riserva sempre sorprese, ed è bella per questo!!! Come è stata una sorpresa trovare te a Treviso che venivi da così lontano!!! Lasciamo che la vita ci faccia queste belle sorprese, che fanno sorridere e avvicinano le persone di altre nazioni, perché i confini sono solo delle linee su una mappa, ma guardando la terra dal cielo queste linee non esistono!

Un abbraccio

Paolo

2 Likes

Yes,you are quite right @plavarda

It was nice to meet you in Treviso.

My best wishes to your wife.

Welcome to Moscow somewhere!

This summer ,in August 14-18 we organize International Meet Up in Moscow.

My best wishes,

3 Likes

Grazie @helga19 per il tuo invito e ti auguro di avere un grande successo con molti LocalGuides partecipanti. Noi in quel periodo siamo in montagna con altri 20 amici. Ogni anno, da 30 anni ormai, ci ritroviamo nella settimana centrale di Agosto in Val Venosta per passare una vacanza tutti assieme, con molte escursioni in montagna tra Italia, Svizzera e Austria.

Ciao!

Paolo

2 Likes

Thsnks @plavarda

I also wish you perfect trip in August.

Have a nice weekend!

2 Likes

Ciao @plavarda ,

Questa volta tocchi posti a me abbastanza noti. Uno dei miei migliori amici e’ infatti di Braga, ed ho visitato il Portogallo due volte qualche anno fa. Nella prima tappa ho visitato Lisbona, Cascais e Sintra che mi sono rimaste veramente nel cuore. Nella seconda occasione invece ho avuto la fortuna di visitare Porto, Braga e Moledo do Minho, uno spettacolare villaggio sul mare non lontano dalla Galizia.

Hai avuto la fortuna ed il coraggio di provare una “Francesinha” a Porto?

Se avessi intenzione di tornare in Portogallo e visitare altri luoghi non esitare a chiedermi, potrei esserti d’aiuto in questo caso.

2 Likes

Ciao @Sorbe , in Portogallo noi siamo stati a Porto, Braga, Coimbra, Evora, Lisbona, Sintra, Peniche, Obidos. Un bel giro! Si ho mangiato la francesinha, incoscientemente, è carica di formaggio ed io sono intollerante al lattosio. Il giorno dopo ho dovuto scappare da Braga per rientrare velocemente a Porto, molto velocemente…!!! Del Portogallo ho avuto una impressione, mia personale ovviamente, di “tristezza”. Passami il termine e ti spiego cosa intendo. Mi hanno stupito le chiese, raffiguranti sempre la tragicità della Passione sopra a tutto. Tutto a tinte scure, con risvolti dorati. Per fortuna ho trovato al Barrio di Lisbona la chiesa italiana della santa Casa di Loreto. Quando sono entrato ho respirato a fondo: luce, colore!!! Il cuore si riapre e, per chi ha la Fede, il rapporto con Dio è diverso, è più intimistico e si entra nella casa del Padre, nelle Chiese Portoghese avvertivo un senso di oppressione, si schiacciamento sotto il peso della responsabilità come uomini della morte di Cristo. Cosa mi dici tu?

2 Likes

Ciao @plavarda ,

Piu’ che di tristezza il Portogallo mi ha dato una sensazione di malinconia. Non so se questo sia dovuto al Fado o alla luce che colpisce le sue coste al tramonto. Se devo fare un bilancio globale devo dire che e’ una Nazione che mi ha lasciato bei ricordi e che mi ha fatto riflettere molto su alcuni aspetti della vita. Dopo averlo visitato mi sono appassionato molto sulla musica tipica e le poesie di Fernando Pessoa.

Hai citato l’aspetto religioso e a Braga ho avuto la fortuna di visitare il Santuario di Bom Jesus. E’ raggiungibile tramite una funivia alimentata in maniera idraulica e da li’ si ha una grande visione della citta’ dall’alto.

2 Likes

@Sorbe il Santuario non sono riuscito a vederlo a causa della Francesinha !!! Si forse hai centrato il sentimento esatto, più che tristezza, malinconia! Io frequento ma non ho fede, potrebbe essere un paradosso e forse lo è ma, credo nell’uomo e credo nell’Uomo, ma non credo nella divinità del tutto! A me ha colpito molto Evora e soprattutto Obidos. Nei prossimi giorni farò una descrizione di questi luoghi. Ho abbandonato FB e sto trovando voglia di raccontarmi su LGC.

Ciao

Paolo

1 Like

Stessa mia filosofia @plavarda ,

Sentiti libero di taggarmi nel prossimo post che farai, non voglio perderelo per nessun motivo anche perche’ non ho visitato Evora.

Alla prossima!

1 Like

@Sorbe ho trovato la mia francesinha. Alla sola visione della foto avverto rumori intestinali :))

2 Likes

A me evoca sempre bei ricordi vederla.

Sei per caso riuscito a provare il polpo invece @plavarda ? Ho avuto l’opportunita’ di provarlo sia a Lisbona che in un ristorante lungo la costa e devo dire che mi ha lasciato in entrambe i casi senza parole.

1 Like

@Sorbe ma lei povera non ne ha nessuna colpa, l’ho mangiata con gusto!!! La colpa è della mia ingordigia!!! No nessun polpo!! A @mariacristinafossa non piace il pesce e pertanto…

2 Likes

Peccato @plavarda ,

Quindi nemmeno baccala’ o zuppa di mariscos? Io sto programmando di tornare a Braga o Porto questa estate se riesco a trovare una connessione buona con i voli. Da li’ poi il piano sarebbe quello di andare in Galizia.

2 Likes

Olá @plavarda e @Sorbe fico muito muito feliz pelo post e por ficar a conhecer a perspectiva de pessoas de outros países sobre Portugal! Aquilo que vocês chamam de tristeza ou nostalgia nós chamamos de Saudade, uma palavra que engloba esses sentimentos e mais. Estive a viver no Porto durante o meu curso superior mas agora vivo na ilha da Madeira (um must para visitar). Se tiverem oportunidade visitem também o Sul de Portugal, vão encontrar praias de sonho e pratos de fazer crescer água na boca. Engraçado falarem do Polvo que é de facto, maravilhoso. Deixo aqui o meu arroz de polvo! Felicidades.

3 Likes

Grazie @Patriciapraca , complimenti per il tuo riso, mi fa veramente venire l’acquolina in bocca! Sicuramente la prossima volta io e @mariacristinafossa ci dirigeremo verso il sud del Portogallo magari in bicicletta con la quale amiamo fare lunghi viaggi!

Ciao grazie ancora!

1 Like

Hey @Patriciapraca .

Obrigado! This rice looks great. I know Madeira by heart, and I think that there are direct flights to reach the island. I was extremely lucky to visit Portugal twice in my life. First time I have been to Lisbon and Cascais, second time to Porto, Braga and Moledo do Mino. Great country with great people!

3 Likes

Thank You @Sorbe and @plavarda . You always be welcome in Portugal. If You want to visit Madeira, you can see all flights here: https://www.ana.pt/en/fnc/flights-destinations/airlines/airlines-and-destinations

4 Likes