Passeggiando in quel di Arezzo, ho conosciuto un produttore di vino davvero particolare. Un’azienda Bio che fa il vino in orci, proprio come lo facevano gli etruschi più di 2000 anni fa. Un vino particolare, dal sapore ormai dimenticato che, solo grazie a lui si può riscoprire. Nelle sue bottiglie è racchiuso il sapore del vino e quello della storia. La sua azienda è visitabile. Se passate da Arezzo non potete non andare a trovarlo. Sarà un’esperienza davvero unica.
Benvenuta su Connect e grazie per averci fatto conoscere queste delizie, sembrano veramente speciali.
La Toscana è d’altronde terra di grandi vini e Arezzo non fa eccezione, come dimostrano il Valdichiana e il Cortona, due ottime DOP. Scommetto che il nostro @LuigiZ , da buon toscano, non potrà far altro che confermare. A proposito di cose belle e buone da provare in Toscana, magari ti interessano il Lucca photo & food tour e il Lucca Walls Bicycle photo-tour
Ti informo del fatto che non è necessario tu scriva in duplice versione, visto che su Connect il tasto Translate è presente in ogni pagina. Se decidi di scrivere in italiano, ricorda di taggare la lingua seguendo le istruzioni che trovi qui How do I find posts in my preferred language?
la Toscana e’ una bella terra, poi in fatto di vini non ci possiamo assolutamente lamentare con le tante eccellenze che abbiamo. Questo in particolare non lo conoscevo, grazie per averlo condiviso con noi. Lo terro’ a mente se passo da Arezzo.
Se il 21 marzo non hai nulla da fare vienici a trovare a Lucca ai meetup che @Giu_DiB ti ha menzionato (e grazie per il tag!).
Grazie a te Luigi. In questo momento pianificare un viaggio è davvero complicato, ma vedo se riesco. In ogni caso ve lo farò sapere. Se passate per Arezzo e andate a trovare Francesco, sono certa che sarà un’esperienza davvero unica. Vi saluto e vi auguro la miglior riuscita per il 21.
Nessun problema @barbaramilioni , sei la benvenuta se riesci, ci sono tutte le info nei link e c’e’ anche il link dove puoi confermare la tua presenza. Capisco che in questo periodo purtroppo stiamo vivendo una situazione abbastanza complicata ma teniamo duro .
Un suggerimento, quando rispondi tagga sempre la persona a cui ti riferisci con la chiocciola @ seguita dal nome su Connect, cosi che viene inviata una notifica della tua risposta.