Non contento dell’ascesa al Pico de El Teide, nel ritorno mi sono fermato presso delle formazioni rocciose che si innalzano in mezzo alla Caldera las Canadas de El Teide, per fare delle foto di queste formazioni rocciose con l’incombenza del tramonto, il momento migliore per fotografare!
Dal parcheggio vedo un sentiero ben tracciato, parte anche accessibile ai disabili, ed è stato impossibile trattenermi dall’esplorare la zona. La luce e il cielo sono fantastici e le innumerevoli prospettive e le diverse cromie dai vari angoli di ripresa, mi continuano a stimolare a continuare il sentiero. Il sentiero aggira la Roques de Garcias, lambendo la Roque Chinchado,per poi discendere verso un pianoro dove si trova la Catedral. Mi ritrovo all’imbrunire ad affrontare l’ultima salita che dalla Catedral sale al Mirador Llano de Ucanca.La soddisfazione è tanta, il giro pressochè solitario con possibilità di godere una pace non conosciuta sul Teide. Arrivando al Mirador si ritrova la civiltà con tanto di droni per le foto, per questa gente è troppo difficile camminare!Wow @plavarda ! Great post and incredible place! The rock formations are amazing! Did you find it by chance or someone recommended you to visit it?
I’m tagging @Sorbe because I’m sure that will enjoy it as well.
Hey @plavarda ,
I am glad to see another story about Tenerife. I understand your irritation about the drones but social media is too important for some people to keep their devices in the pockets.
However, nothing can compare to the view that is in front of your eyes. The photos give you only a hint of its beauty.
Thank you for your tag @JavieraAu ,
Sai sempre come sorprendermi @plavarda . Quanto hai impiegato per completare questo percorso? Lo hai affrontato da solo oppure in compagnia di tua moglie? Concordo con te che la luce era perfetta e le rocce rosse conferiscono ancora piu’ magia agli scatti.
Ciao @plavarda !
Bellissime le foto ed impressionante è vedere come la “golden hour” (l’ora prima del tramonto) riesca a dare questi toni caldi alle montagne e alle foto in generale!
Complimenti per il tour e grazie per averlo condiviso con noi!
Ciao Paolo,
Davide
ciao @Sorbe @davidhyno @MoniDi @JavieraAu ,
grazie per i vostri commenti, avevo visto su alcuni siti internet queste formazioni rocciose e quando me le sono trovate davanti ho capito che una visita la meritavano davvero. Ho impiegato un’ora e mezza a fare il giro ma ho scattato anche 200 foto!! Ci sono circa 200 metri di dislivello in su e giù e, a volerlo, si può fare anche una camminata in cresta (per la prossima volta!). Cristina era stanca per la salita al Teide e “mi ha dato il permesso” di fare da solo il giro! Grazie @mariacristinafossa !!!
Ciao!!
@plavarda Bellima escursione e foto spettacolari! Quanti km hai fatto ? Tutto a piedi ?
Ciao @Angy118 , non sono molti km 3,5 dai cartelli di indicazione. Ne vale veramente la pena, sembra di entrare nelle valli più selvagge (anche se un po’ più in piccolo) delle dolomiti, tra picchi, pinnacoli, torri! Sembrava quasi una passeggiata ai Cadini di Misurina. Ciao e grazie!!
@plavarda pięknie
So picturesque
Your shots are very good
Beautiful landscape, nice photos! I wish I could take a rest over there instead of cold Germany here…
Es un lugar extraordinario para hacer trekking @plavarda , y sus fotos dan cuenta de ello, ir por esos lugares en solitario debe ser casi espiritual, uno y la montaña, gracias por compartir.
Consulta, cuanto demoro desde el estacionamiento hasta el final de la caminata es muy lejos ?
Farid
e’ come dici tu @FaridTDF , in pratica da soli è come meditare, e non essendoci pericoli particolari, vale la pena farlo da soli o se in compagnia, in silenzio. Certi luoghi erano così solitari che avrei voluto sedermi con le gambe incrociate e fare quello che faccio tutte le mattine: meditare!!! Sono km 3,5 dai cartelli di indicazione e ho impiegato circa un’ora e mezzo per fare il percorso, ma facendo 200 fotografie!!! Ne vale veramente la pena, sembra di entrare nelle valli più selvagge (anche se un po’ più in piccolo) delle mie Dolomiti, tra picchi, pinnacoli, torri! Sembrava quasi una passeggiata ai Cadini di Misurina. Ciao e grazie!!
Gracias por el comentario @plavarda , estos lugares son los que más me gustan para recorrerlos, sus paisages me encantan.
Farid
@FaridTDF se ti piacciono i post di viaggi ti indico i miei che ho messo in questi giorni: Peles: Un castello da fiaba in Romania
Forte La Latte - Bretagna -Francia
Evora, Portogallo: una città gialla e bianca
Saline fi Fuencaliente - Isola di La Palma - Canarie
Tenerife, Isole Canarie: salita al monte El Teide 3718 mt
Escursione alla Caldera de Tamburiente, Isola de La Palma
CAMERE D’ARIA 2018. PARTE SECONDA
CAMERE D’ARIA 2018 - TERZA PARTE
CAMERE D’ARIA 2018 - QUARTA PARTE
Non dovresti annoiarti…forse:))
Grazie a @DanniS che ha segnalato il mio post su i preferiti della settimana . Quella sera per me è stato un momento magico, il luogo era magico, la luce era magica!!
Grazie
Paolo
Grazie a @IrrPavlova per avermelo segnalato
You’re welcome @plavarda ! It was a really interesting post to read and the photos were magical indeed. I really like exploring places like these and I haven’t yet been there, only at the airport
Looking forward to see more travel photos from you. Thanks!
@plavarda Beautiful pictures. Thanks