La seconda passeggiata Local Guides in Valnerina è stata un bis travolgente, una seconda giornata di chiacchiere e di confronto con le Local Guides degli amanti della Valnerina incredibilmente soddisfacente per quanto riguarda sia le condizioni ambientali (ci siamo incontrati con un’altra giornata perfetta) sia per quanto riguarda l’entusiasmo con cui è stata affrontata questa nuova giornata.
Quest’anno sono riuscito ad incontrare Lorenzo @Playsky2001 che, come Patrizia @PattyBlack , è una nuova local guides che visita la Valnerina e che ci ha lasciato tante belle foto.
Le attività fatte in luogo sono state davvero apprezzate da tutti e, nonostante la difficoltà di camminare per 12 km, siamo riusciti a fare arrivare al traguardo anche le due bimbe di @LuigiZ
La passeggiata fotografica è iniziata, come per la settimana precedente, con la discesa dal valico di Castelluccio e con l’attraversamento dei mergani, successivamente abbiamo cambiato leggermente il nostro itinerario per andare a scovare dei campi con qualche fiore in più in quanto, essendo una fioritura dettata dal meteo, risultava differente dalla settimana precedente.
La passeggiata, come è normale che sia in un gruppo di Local Guides, si è conclusa con un pranzo in un piccolo ristorantino del posto che ci ha riservato un menù speciale dedicato ai prodotti tipici della nostra terra: ricotta, salumi, pappardelle con i funghi e gnocchi al castrato, maialino con le verdure oppure trota con le mandorle… Il tutto con una conclusione di un dolce semplice ma collegato al territorio: una crostata di visciole.
Anche in questa occasione, nonostante tutti erano estremamente stanchi, abbiamo fatto una bella passeggiata digestiva tornando sul pian grande con calma.
Ringrazio ovviamente tutti i partecipanti ma ringrazio anche Giuseppe che mi ha permesso di incontrare Lorenzo @Playsky2001
Un saluto e come sempre: al prossimo anno o, se organizzate qualcosa nelle vostre zone, alla prossima attività nella vostra città!
Vuoi partecipare alla prossima passeggiata a Castelluccio? Scopri l’evento su Facebook
https://fb.me/e/RpWn4iY1 oppure iscriviti direttamente qui
Guarda il RECAP della passeggiata della settimana precedente (RECAP: Fioritura a Castelluccio del 28 giugno 2021) qui oppure guarda tutte le foto in Google Foto
https://photos.app.goo.gl/QUhgu7PS5JUxBKqB6
oppure guarda gli scatti pubblicati su Instagram con l’hashtag #NONCALPESTAREIFIORI
link per evento 2022
https://fb.me/e/RpWn4iY1
se volete già prenotarvi usate pure il link
https://meetup.manulele.it/
e passatelo ai vostri amici che vi chiedono info sulle foto!