Ciao @renata1 questi fiorellini sono bellissimi perché simboleggiano la rinascita. Nel giardino di mia mamma abbiamo anche quelli viola. Ma non sapevo che sono commestibili, in quale piatto li utilizzi?
Grazie @renata1 perché con la tua risposta molto sincera e simpatica mi hai strappato un sorriso ma adesso sono diventata curiosa quindi vediamo se @ErmesT che ama i fiori e li usa anche in cucina, ci saprà dire come si chiamano questi fiori e se veramente sono commestibili sono quasi certa che ci racconterà tutti i dettagli a riguardo
Non so come apparirà la foto ma sono dal cellulare non riesco ne a modificarla ne ad aggiungere una didascalia
Ho utilizzato Lens per cercare il loro nome, me li ha collocati tra i fiori di zafferano e dice che si chiamano Crocus. Secondo le informazioni dai pistilli si ricava lo zafferano e quindi si, si possono utilizzare in cucina ma senza esagerare… abbiamo un piccolo tesoro nei nostri giardini
Non sono riuscito a trovare traccia di commestibilità del Crocus Chrysanthus, anche se c’è chi segnala che in Europa i bulbi di parecchie varietà di crocus sono Commestibili.
personalmente non mangio nulla che non conosco bene, anche perché alcune varietà di Crocus possono facilmente essere confuse con una pianta velenosa, ma molto simile, il Colchium autumnale