organizzare un meet nella mia città con tanto di pernottamento

Salve a tutti, vorrei sapere praticamente come posso organizzare un meet nella mia città con tanto di pernottamento, visita guidata e corso di fotografia che terrò io stesso. grazie a chi potrà aiutarmi
Salve a tutti, vorrei sapere praticamente come posso organizzare un meet nella mia città con tanto di pernottamento, visita guidata e corso di fotografia che terrò io stesso. grazie a chi potrà aiutarmi

Ciao @AngeloTortorella

Dipende da che tipo di aiuto, e consigli, stai cercando.

Tecnicamente creare un meet-up non è difficilissimo, e si può fare in vari modi, considerando che quello che serve per poter presentare un Meet-up che venga approvato e pubblicato ufficialmente in Connect a molto poco.

  • Una presentazione del meet-up (potrebbe essere un post in Connect, o in Facebook) purché pubblico
  • Un modo per registrarsi

Qui alcune indicazioni: How to organize a successful meet-up

Io e Karen nel 2020 abbiamo fatto un Meet-up virtuale proprio per indicare le modalità di preparazione preferite (io personalmente utilizzo un post in Connect e un modulo Google per la raccolta delle iscrizioni). Lo trovi qui: RECAP: Create Local Guides Virtual Meet-up Invite Talk . La parte di presentazione vale sia per i Meet-ups virtuali che per quelli “in persona”.

Quando si organizzano meet-ups che durano più giorni (i miei variano da 2 a 3) è consigliato suddividere le attività in meet-ups separati, in quanto non è detto che tutti possano partecipare a tutto o siano interessati a seguire tutto. Considera sempre che i meet-ups in persona tendono a coinvolgere sia chi viaggia per raggiungerti (con pernottamento ecc.) e chi magari vive in zona ed è interessato solo, ad esempio, alla parte di fotografia.

Quello che è più impegnativo è l’organizzazione fisica del meet-up. Hai già una base di persone che sono intenzionate a raggiungerti, o parti da zero?

Se hai già una base sei a buon punto, altrimenti probabilmente dovrai lavorare un po’. Convincere le persone a viaggiare, e a sostenere dei costi per viaggio, pernottamento, pranzi e cene, non è facilissimo, se non hai fatto un po’ di lavoro prima nella community. Inoltre tutti i costi devono essere ben spiegati all’inizio, e non devono prevedere alcun utile per chi organizza la cosa.

Con questo non voglio scoraggiarti. Io ho partecipato a un’infinità di meet-ups lunghi, in Italia e nel resto d’Europa, per cui so bene l’impegno richiesto per organizzarli.

A titolo di esempi, qui l’ultimo che ho organizzato (pre-Covid, ovviamente): Heavy rain and a lot of fun - When the Local Guides meet . Il link ti manda al post introduttivo, da dove troverai i link ai singoli eventi

3 Likes