Ciao a tutti. Voglio mostrarvi alcune specialità della nostra tradizione di cucina della Campania che ho preparato ed abbiamo gustato in famiglia durante le festività natalizie, in particolare con prodotti tipici della nostra bella terra irpina.Con i tartufi di Bagnoli ho preparato un bel primo. Poi una verdura, “scarola” ripiena con olive, uvetta, acciughe, tenuta con uno spago e cotta nel vino dolce. Spiedini di carne arrostiti alla griglia. Formaggio “caciocavallo” invecchiato. Infine ho preparato dei biscotti aromatizzati con cannella. Il tutto accompagnato da un vino locale aglianico, ed infine, con i biscotti, un vino passito sempre con uve locali. Buona degustazione visiva.
Ciao @Carmelina62 ,
Prima di tutto Buon anno! Spero questo 2019 sia iniziato nel migliore dei modi per te.
Devo confessarti che sono a dieta dopo le feste, ma per questo tuo post ho fatto un eccezione “visiva” al mio regime. Molto incuriosito dai due vini che hai scelto, in particolare dal passito. Lo producete in famiglia oppure avete persone fidate dove acquistarlo?
Un abbraccio.
Ciao. Buon anno a te. Il passito è molto pregiato e di procedimento elaborato e pertanto anche di costo più alto dei vino, ma si beve come un liquore. Quindi dura tanto. Lo compriamo da un amico fidato che ha vigneti e cantina. Una curiosità. Ho visto giorni fa un post dai contenuti strani di alcune ragazze. Vista la vostra attenzione così professionale, mi chiedevo come sia potuto accadere. A presto.
Ciao @Carmelina62 ,
Ogni qualvolta trovi contenuti non appropriati a Connect sentiti libera di riportarli.
Abbiamo un articolo di riferimento che ti riporto qui di seguito reporting a Local Guide or content on Google Maps. In questi casi ti bastera’ taggare uno dei Google moderator e ti raggiungeremo con un messaggio privato. Ti invitiamo a non divulgare dati sensibili se presenti nel post.
belle foto, magnifici piatti. Devi essere una cuoca fantastica
E io ADORO il passito, anche se sono nella terra del Prosecco preferisco i vini rossi e strutturati. Anche l’ Amarone è fantastico.
ciao
Antonella
Salve. Ti ringrazio. Sei stata molto gentile a visitare il mio profilo. In cucina ci metto amore anche se il tempo è poco perché lavoro. Comunque mantengo genuinità e tradizioni. Abbi un bel weekend.