Tramonto visto da Falerna
Mi piace far conoscere agli altri anche il luogo dove vivo
Ciao @adrianavaccaro2305 , benvenuta in Connect
Perché non ci racconti qualcosa in più di Falerna? Visto che hai postato in Travel, Suppongo che tu ci stia suggerendo una visita
Ti lascio un pensiero di lettura: Traveling Like a Local - How To write a traveling post
Il nome Guide Locali è per me esplicativo del fatto che siamo Locali, quindi conosciamo i luoghi, e questa conoscenza ci permette di essere Guide, quando la trasmettiamo agli altri
Falerna e un piccolo paese che offre scorci storici racchiusi e protetti dai suoi monti e dal mare
Ciao @adrianavaccaro2305 ,
Benvenuta nella community e grazie per aver condiviso questa bella foto con noi! Raccontaci di più della tua Falerna. Se non sbaglio si vede un’isola all’orizzonte, è possibile sia Stromboli?
Nel caso volessi condividere con noi altre foto, puoi trovare qualche suggerimento in questo utile articolo: How to tell a story through your photography. Il contenuto è in inglese ma puoi utilizzare il tasto di Google Translate presente su ogni pagina.
Se vuoi puoi presentarti agli altri membri commentando questo post: Introduce Yourself - March 2020.
- Si quello che si vede è lo Stromboli
non non solo da Falerna si possono ammirare le isole Eolie o Lipari come lo Stromboli, ma può essere luogo protagonista di eventi storici ed eccezionali come quello di ieri sera della Nave scuola militare "Amerigo Vespucci "
Anch’io spesso fotografo dal balcone di casa ma non fa testo su Google maps come luogo da visitare
Grazie, visitare Falerna o paesi confinanti con essa non solo sono posti belli da vedere ma anche ricchi di storia che la si può assaporare attraverso le Chiese alcune non sono luoghi di culto ma anche veri monumenti storici salvaguardati dal Ministero dell’ambiente e delle Belle Arti
Ciao @adrianavaccaro2305 e @RosamariaTs ,
Volevo farvi sapere che potete taggare il destinatario dei vostri commenti come ho fatto io all’inizio di questo messaggio, digitando il simbolo della chiocciola (@) seguita dal nome, senza spazio fra loro.
In questo modo la persona interessata riceve una notifica e può essere certa del fatto che vi riferite a lei. Io per esempio avevo perso la tua precedente risposta, @adrianavaccaro2305 .
Per ulteriori consigli su Connect, potete dare un’occhiata a questo utile articolo: 14 helpful tips for using Connect.
@Giu_DiB Grazie per l’aiuto!!
Prego, @RosamariaTs !
Fa sempre piacere dare una mano e inoltre sono contento di conoscere Local Guides italiane che hanno voglia di condividere la loro esperienza su Connect. Qui troverai molti membri attivi dal Bel Paese, come @ErmesT , @LuigiZ , @manulele81 , @plavarda , che taggo in modo tale da presentarteli.
Se vuoi, puoi anche dirci di piĂą su di te, commentando la nostra conversazione mensile: Introduce Yourself - July 2021.
Bentornata @adrianavaccaro2305 e benvenuta @RosamariaTs , piacere di conoscervi!
Magari non sembra ma ci sono un bel po’ di italiani in giro qui su Connect, e non vediamo l’ora di leggere qualcosa di voi e delle vostre zone .
Grazie per il tag @Giu_DiB !
Grazie, felice di parlare e far conoscere il mio paese e di tutti quelli da me visti in Italia
Grazie per il tag, @Giu_DiB , che da l’opportunità anche a me di fare il benvenuto a @RosamariaTs , e di salutare di nuovo @adrianavaccaro2305 . Si, di Italiani in Connect ce ne sono parecchi, tutti curiosi e pronti a imparare e a conoscere luoghi nuovi, e ovviamente nuove Guide Locali.
Pronti a leggere i vostri racconti
Ecco un nuovo scatto appena fatto che rivela eventi naturali spettacolari, lo voglio condividere perché è la prima volta che riesco a fotografare un arcobaleno per intero?
Ciao @adrianavaccaro2305 ,
A proposito di arcobaleni, di recente ho visto per la prima volta un arcobaleno doppio, di cui ho fatto alcune foto ma purtroppo non sono venute bene perchè ero in macchina.
Sono invece riuscito a fare delle foto con calma dell’ultimo arcobaleno, durante il Sofia Pride, una fortuita concidenza:
Bellooo, @adrianavaccaro2305
Il mio ultimo arcobaleno è in Google Maps
Era maggio e pioveva tantissimo, ero con il carrello della spesa, bagnato dalla testa ai piedi, ma non potevo perdere l’occasione.
Non una foto perfetta, però …