Le Zeppole fritte con acciuga

Ecco le Zeppole appena fritte fatti in casa come si facevano una volta, ingredienti Farina acqua sale lievito madre, al momento della frittura se piace inserire un filetto di acciuga per ogni Zeppola, osservare la zeppola quando galleggia nell’olio, a questo punto è quasi cotta lasciarla ancora qualche istante per farla rosolare e buon appetito .-

14 Likes

Ciao @mca2 ,

Le zeppole in Sicilia sono dolci, non avevo mai visto questa variante salata con le alici! Sicuramente da assaggiare. Sai quali sono le dosi degli ingredienti? :slightly_smiling_face:

A proposito di ricette da gustare, @PattyBlack ha pubblicato questa delicatezza pochi giorni fa, sono sicuro che la conosci anche tu. Si chiama così anche in Calabria?Comunque tu lo chiami è squisito! :yum: dall’Italia con amore “il Gattò”.

2 Likes

I don’t like fried foods but I should tell one thing that the pictures you @mca2 have used in your post those are awesome.

1 Like

Italy knows the fish business​:smiling_face: :ok_hand:t2:

Buongiorno @Giu_DiB ben venuto in questa avventura, sono curioso di sapere come va a finire, buon divertimento.

Ecco gli ingredienti per le Zeppole Calabresi: 700 g. di farina di grano duro tipo zero,

500 g. di patate bollite (frullate tipo purè), mescolarle con la farina aggiungendo acqua sale q.b. e 1 cubetto di lievito di birra, l’impasto deve essere morbido tipo quello della pizza, lasciare lievitare per almeno 4 ore. Per la frittura si consiglia di far friggere l’olio e poi iniziare a immergere le Zeppole cercando di alternare togliendo quelle cotte e rimpiazzando subito quelle da cuocere affinché l’olio rimanga a temperatura costante altrimenti si rischia di fare una Zeppola inzuppata, diversamente deve rimanere croccante e asciutta.

Be a questo punto se sono venute bene festeggiate accompagnando la Zeppola con un buon vinello che ci sta… Si l’acciuga non l’ho dimenticata per chi la preferisce va inserita nel centro della zeppola durante la modellazione … fatemi sapere.

N.b.

Il lievito madre va usato in quantità diverse dal lievito di birra.

3 Likes

Ciao , i cibi fritti sono saporiti ma fanno anche male se li mangi n abbondanza, una volta la settimana il fritto stimola il fegato e ti assicuro che se provi le Zeppole non ti pentirai… ciao a presto…

2 Likes

Hello @mca2 in India , there are many friend items like this which is basically known as " pakora " there are infinite types of pakora in India .

Enjoy :blush: :heart:

1 Like

Hello @Giu_DiB if you want to see salty and spicy fried snacks then please search on you tube about " Indian pakoras " :blush: :heart: they are so delicious I’m sure you like it dear.

1 Like

@mca2 a ma dai non le ho mai fatte le zeppole salate con le patate nell’impasto. Proverò sicuramente ma con formaggio e pepe al posto delle acciughe :+1:

1 Like

Ciao @PattyBlack ,

Anche questa variante con formaggio e pepe che hai proposto tu sembra molto interessante e saporita! Io ho già l’acquolina in bocca. :slightly_smiling_face:

A proposito, puoi dare un’occhiata a questo post di @Max60 , che ci hai mostrato un bellissimo piatto della famosa Pasta Cacio e Pepe.

1 Like

Hi @Mukul_Anand ,

Thanks for your comment! Pakora looks very tasty too! I have found many recipes here on Connect using the search function. For instance:

Check Out Homemade Crispy Popular Indian Snack - ‘Chicken Pakora’

Khadi Pakora

Have you ever tried those?

2 Likes

Ciao @mca2 ,

Grazie per aver condiviso la ricetta! Uno di questi giorni la proverò.

Parlando di acciughe, mi sono ricordato questa bella e semplice ricetta di @Sillaepepe : Crema di sedano rapa, patate e acciughe. Facile e veloce ma tutta da gustare. :slightly_smiling_face:

1 Like

You’re welcome sir @Giu_DiB :smiling_face_with_three_hearts: I’m happy that you see the recipes of pakora , stay healthy and keep motivated us . :blush:

2 Likes

@Giu_DiB a Napoli le zeppole salate sono il top del cibo da strada insieme ai panzarotti, il famoso cuoppo di terra. Nei vicoli dei quartieri ci sono negozi che fanno solo quelli :yum: Vado a vedere il cacio e pepe che adoro ma che purtroppo non so preparare ma a Roma ne ho fatto man bassa! Grazie!

2 Likes

Ciao @PattyBlack Si ottimi con il formaggio ma le originali sono con acciuga oppure con la sarda, adesso in Calabria li stanno facendo anche con la nduja famosa (di Spilinga VV).

3 Likes

Buongiorno @Gezendunyali certo che l’Italia conosce il pesce Le prime cinque specie più consumate in Italia nel 2019 hanno assorbito oltre il 50% del pesce consumato. Si tratta di orate (17,1%), spigole (9,2%), alici (9,1%), salmoni (8,2%) e pesce spada (6,9%). Si consumano inoltre i gamberetti e gamberoni, cozze e vongole e quant’altro offre il mercato. Tutti gli italiani sono dei buon gustai e ottimi cuochi e ti assicuro che con il pesce prepariamo dei piatti ad alto livello.

2 Likes

@mca2 e si lo so ma a me l’acciuga mi fa un pó l’ascensore sullo stomaco se poi è sommata alla frittura non mi salvo più! Mamma mia con la nduja di Spilinga devono essere un vero spettacolo!! Na botta di vita direi :smile:

2 Likes