Italia, Bari, Alberobello

https://maps.app.goo.gl/iNtd5WSjLXhVGWae9

Alberobello nasce quindi tra il 1400 ed il 1500, quando i contadini provenienti dai borghi limitrofi si stabiliscono qui grazie alle agevolazioni offerte loro dai Conti di Conversano. L’unico requisito richiesto era che le abitazioni venissero costruite a secco, senza l’utilizzo di malta, per poter eludere i dazi imposti dal Re di Napoli ai feudatari per i nuovi insediamenti urbani.

sono nate queste particolari costruzioni che dal 1996 fanno parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco?

Una caratteristica sorprendente di queste abitazioni è che, nonostante sembrino abbastanza fragili, la capacità costruttiva dei mastri trullari le ha rese strutture estremamente stabili dal punto di vista statico. La loro tecnica basata sull’utilizzo della pietra calcarea locale, molto abbondante nelle campagne circostanti, ne fa un esempio razionale di utilizzo dei materiali locali ed uno dei primi esempi di architettura modulare nel mondo

in paese c’è una specializzazione nel costruire le giare di grandi dimensioni in terracotta, ancora utilizzate per la conservazione di vino e olio di oliva.

20 Likes

@Max60

Zu Recht UNESCO Weltkulturerbe, es ist schön und interessant

2 Likes

@Annaelisa grazie per il tuo commento, sono contento che tu l’abbia trovato interessante.

2 Likes

Wonderful photos and place @Max60

Italy is full of amazing places; I would like to visit here some day!

1 Like

@TusharSuradkar grazie, sono felice che questa mia pubblicazione ti abbia attirato a volere visitare la zona.

2 Likes

How beautiful :heart_eyes:

Behind beautiful places there are always great curiosities, thank you for sharing :hugs:

2 Likes

Que lindo lugar.

@ArianaMartins24 son contento che ti sia piaciuto

1 Like

@Carlos23_1 grazie, si è davvero unico come luogo.

@Max60 Thanks for sharing this interesting historical information on the unique architecture. Will add to my 'to visit ’ list for Italy. Happy New Year to you.

@Tengyim grazie per l’apprezzamento, sono contento che le immagini ti abbiamo incuriosito a visitare Alberobello.

1 Like

@ArianaMartins24 si, sono contento di aver fatto conoscere un luogo unico al mondo.

1 Like