Fotografo certificato... e ora come procedo?

Ciao a tutti

Volevo porvi una domanda importante, che prima di scriverla ho cerato qui sul forum ma non ho trovato la risposta:

ora sono fotografo certificato con tanto di badge, ma ancora non inserito nella lista dei fotografi di latina, credo in settimana avverrà, volevo sapere cosa devo fare e come procedere, ho già fatto gratuitamente un SVI gratuito a un negozio di una mia amica proprio per darmi un pò di visibilità, ma non vorrei sbagliare il procedimento, infatti attendo a toccare la sua pagina mybusiness e di informazione, per un nuovo lavoro rimunerato come devo procedere, ci sono dei tutorial o delle guide da parte di google? contratti da far firmare? sono un fotografo professionista, quindi posso fare fattura, ma cosa ci scrivo?
grazie in anticipo

3 Likes

@Ramyphotoart wrote:

Ciao a tutti

Volevo porvi una domanda importante, che prima di scriverla ho cerato qui sul forum ma non ho trovato la risposta:

ora sono fotografo certificato con tanto di badge, ma ancora non inserito nella lista dei fotografi di latina, credo in settimana avverrà, volevo sapere cosa devo fare e come procedere, ho già fatto gratuitamente un SVI gratuito a un negozio di una mia amica proprio per darmi un pò di visibilità, ma non vorrei sbagliare il procedimento, infatti attendo a toccare la sua pagina mybusiness e di informazione, per un nuovo lavoro rimunerato come devo procedere, ci sono dei tutorial o delle guide da parte di google? contratti da far firmare? sono un fotografo professionista, quindi posso fare fattura, ma cosa ci scrivo?
grazie in anticipo


Ciao @RamyElkot , prima di tutto, mi raccomando, non svendere servizi solo per visibilità :wink:

Seconda cosa, la gestione della MyBusiness non è OBBLIGATORIA per realizzare Virtual Tour, anzi, non è obbligatoria neppure la presenza di scheda verificata, anche se è pratica consigliata.

Come prima cosa ti consiglio di farti un listino prezzi, che dipende dalla tua zona di mercato, dalla concorrenza e dal servizio che puoi offrire. Puoi farti una idea leggendo questa lunga discussione: https://www.localguidesconnect.com/t5/General-Discussion-SVtp/How-much-do-you-charge-your-customer-for-a-street-view-virtual/m-p/191568#M243

Non ci sono tutorial e guide; quando il programma era più ristretto dovevamo seguire corsi e sostenere esami prima di poterci proporre e forse era più semplice.

Se mi scrivi in privato posso farti avere il modello di contratto che utilizzo io (e che è stato redatto da diversi avvocati, per il mercato USA, ed adattato a quello Italiano) e il mio listino prezzi pubblico (ho anche un preventivatore semi-automatico).

Ciao e buon lavoro.

3 Likes

Mitico @LucioV , tranquillo non svendo, ma essendo in collaborazione con questa mia amica gli ho detto che lo faccio gratis, ti ringrazio per tutto il resto, ti scrivo in privato, mi spiace che non si seguono corsi ecc, cosi siamo un pò allo sbaraglio. io ho letto che molti fanno 250€ per 7 punti ma come ho capito tutti fanno come gli pare o quasi

1 Like

@Ramyphotoart wrote:

Mitico @LucioV , tranquillo non svendo, ma essendo in collaborazione con questa mia amica gli ho detto che lo faccio gratis, ti ringrazio per tutto il resto, ti scrivo in privato, mi spiace che non si seguono corsi ecc, cosi siamo un pò allo sbaraglio. io ho letto che molti fanno 250€ per 7 punti ma come ho capito tutti fanno come gli pare o quasi


Guarda, magari 250+IVA per 7 pano. Qui si sente anche di 50 € per 10 pano.


LucioV ha scritto:


@Ramyphotoart wrote:

Mitico @LucioV , tranquillo non svendo, ma essendo in collaborazione con questa mia amica gli ho detto che lo faccio gratis, ti ringrazio per tutto il resto, ti scrivo in privato, mi spiace che non si seguono corsi ecc, cosi siamo un pò allo sbaraglio. io ho letto che molti fanno 250€ per 7 punti ma come ho capito tutti fanno come gli pare o quasi


Guarda, magari 250+IVA per 7 pano. Qui si sente anche di 50 € per 10 pano.


si infatti 250+ iva intendo, 50 € per 10 pano è allucinante, io ho nikon d750 tamron 24-70 e scatto 40 foto per fare un pano pulito e ci metto un bel pò a lavorarlo, come fanno questi… io BOOOH

1 Like

Con la Theta…

1 Like

Bell’argomento Ramyphotoart, se posso LucioV anch’io vorrei contattarti in privato per lo stesso motivo :wink:

Grazie e saluti.

1 Like

@gianbillo wrote:

Bell’argomento Ramyphotoart, se posso LucioV anch’io vorrei contattarti in privato per lo stesso motivo :wink:

Grazie e saluti.


Certo, nessun problema, ciao!

Evviva @LucioV ! ora sono tra i fotografi sulla pagina di latina, è apposto cosi oppure devo aspettare altro per iniziare? oltre a essere inserito nella lista intendo, poi ti volevo chiedere una cosa questo è il primo che faccio per un negozio, quello di cui parlavo prima, a parte un piccolo problema di grafica, mi sembra collegato in modo anomalo, io ho fatto i collegamenti solo tra punti singoli esempio dal 1 al 2, 2-3 e 4 , 4 al 5, invece qui posso passare dal 1 al 5 ma non è come lo volevo impostare, dover ho sbagliato? e poi mi fa vedere la mappa ma se lo modifico da app mi torna sempre la, non capisco il perchè
questo è il primo lavoro

2 Likes

@Ramyphotoart wrote:

Evviva @LucioV ! ora sono tra i fotografi sulla pagina di latina, è apposto cosi oppure devo aspettare altro per iniziare? oltre a essere inserito nella lista intendo, poi ti volevo chiedere una cosa questo è il primo che faccio per un negozio, quello di cui parlavo prima, a parte un piccolo problema di grafica, mi sembra collegato in modo anomalo, io ho fatto i collegamenti solo tra punti singoli esempio dal 1 al 2, 2-3 e 4 , 4 al 5, invece qui posso passare dal 1 al 5 ma non è come lo volevo impostare, dover ho sbagliato? e poi mi fa vedere la mappa ma se lo modifico da app mi torna sempre la, non capisco il perchè
questo è il primo lavoro


Bene bene! :slight_smile:

Congratulazioni! No non ti serve altro, a parte quello che ti ho mandato via mail.

Per le iperconnessioni, prova a disabilitare la connessione automatica fra le pano, nelle opzioni di Street View App. :wink:

1 Like

A proposito di connessioni , ho notato anche io, a fronte della mia ridottissima esperienza, che a volte vengono fuori collegamenti a casaccio nonostante la App sembri funzionare a dovere; infatti spesso mi capita di aspettare anche qualche ora per avere conferma del buon esito della correzione dei collegamenti, soprattutto quando le pano sono una decina o più (verosimilmente a causa dei tempi di aggiornamento dei server).

(Comunicazione di servizio - LucioV resto in attesa di tua risposta via mail) … :wink:

1 Like

Si, scusa, mandata adesso :wink:

1 Like

buongiorno a tutti

Infatti, pure a me da lo stesso problema, cosi li ho scollegati ieri, e ora li ho rimessi in collegamento però bisogna aspettare che il server aggiorni e ho disattivato i collegamenti automatici, speriamo bene

Ciao a tutti, anche io sono nella stessa situazione di Ramyphotoart, ho apprezzato molto questa discussione, che mi sta aiutando a fare chiarezza sull’argomento!

LucioV, posso approfittarne anche io e contattari in privato per avere lo stesso modello di contratto? Grazie!

2 Likes

Ciao,

mi sarebbe utile il modello di contratto di cui si parla nel post e il listino prezzi pubblico per cercare di capire come posizionarsi sul mercato e non commettere grossi errori visto che sono novellino.

Grazie

Ciao mandami un messaggio privato con la tua email :wink:

Grazie

P.

Presa @FotoGrafico ora, per favore, cancellala dal post :wink: Qui su connect la privacy è molto sentita :wink:

1 Like

@FotoGrafico

listino prezzi e posizionamento sul mercato


@RamyElkot , @LucioV , @Wolly636 , @gianbillo


Ciao anche io sto per ottenere il badge mi mancano 8 sferiche , avrei potuto già ottenerlo, ma ho preferito farle ad esempio su luoghi aggiunti e /o recensiti per completare le schede,

il listino prezzi io l’ho conosciuto indirettamente in questi anni passati vedendolo gestire da altri fotografi certificati

ancora oggi io ho bisogno di un indirizzamento ad un range di prezzo che potrebbe andare da X a Y anche se per curiosità guardando i tour virtuali sono arrivato a chi esegue questi tour virtuali e ho notato che al posto di partire da X alcuni partono da 1-1,5 e poi il prezzo sale fino a superare Y .

Questo succede , ho notato, indipendentemente dai POI ( punti di interesse) , e anche dall’area in cui opera il fotografo certificato.

Il prezzo è un accordo commerciale fra il fotografo e il titolare dell’attività.

Certo che non deve venire a mancare la qualità, anche vero che una qualità eccellente trasporta il prezzo ad un valore importante per chi deve fare questo tipo di investimento di marketing perchè di tale si tratta, il prodotto non è indicato solo per chi ha attività delocalizzate e poco visibili, ma a tutti, indistintamente.

Quindi il prezzo ( bisogna introdursi nell’interiorità dell’interlocutore e pensare di essere al suo posto come strumento di misura per comprendere fino a quanto lui potrebbe investire per un prodotto dalle elevate potenzialità come il tour virtuale o le sferiche ) è proporzionale a chi abbiamo di fronte, questo valore si evince da un dialogo che anticipa il proponimento del tour virtuale e dal contesto della location.

In generale io ho visto prezzi che partono da 250 euro fino a 1000 euro per un tour virtuale ad esempio ad una struttura ricettiva .

Oppure a valori superiori esempio il tour virtuale all’interno di un aeroporto inteso uffici per il pubblico, check, aree ristorazione, free shop ecc.

Anche pero’ a valori inferiori ai 250 euro proposti in aree ad alta concentrazione turistica .

Queste oscillazioni di prezzo mi fanno pensare che il prezzo potrebbe variare da persona a persona in quanto appunto trattasi di accordo commerciale fra il fotografo certificato e il titolare di attività.

Piu che il prezzo l’obiettivo dovrebbe essere quello di realizzare tour a copertura delle attività del territorio, oggi se vi fate un giro su Street View, in tutto il mondo sono ancora pochissime le attività/aziende che dispongono del tour virtuale, farvi un giro sui virtual tour in tutto il mondo vi farà anche comprendere che in questi anni le attività piu’ virtualizzate sono i ristoranti e alcuni tipi di negozi.

Esiste come una scaletta virtuale che ognuno puo’ crearsi, io l’ho creata per avere una grafica di " maggior interesse " sulle attività piu’ virtualizzate che altre.

Esempio le officine meccaniche intese stabilimenti di fabbricazione di pezzi per la meccanica sono molto rare rispetto invece ad un birrificio artigianale.

Abbondano i tour di ristoranti, scarseggiano i tour di tutti i piccoli bar disseminati sul territorio.

La differenza è che un rinomato ristorante magari con 300 recensioni ha un volume d’affari tale che il proponimento di un tour virtuale a 3 zeri non è un problema , mentre un piccolo bar che fa buoni panini e che è infilato in una strada terziaria non investirà mai una cifra a 3 zeri perchè probabilmente non ci arriva neppure in un mese e mezzo di guadagno.

Quindi il bar dovrebbe avere un prezzo diverso e un prodotto diverso dal grande ristorante rinomato, solo cosi entrambi potrebbero configurarsi in una soglia di entrata e accettazione del prezzo.

Prezzi diversi e meno POI.

La differenza è che ci sono negozi molto conosciuti che nuovamente hanno 300 o piu’ recensioni e negozi di prodotti tipici senza una recensione oppure una o due spesso solo valutative (solo stellette) e quindi i grandi store hanno il tour virtuale mentre il negozietto in montagna che vende il miele artigianale continuerà a stare fuori da questi prodotti a meno che non gli si proponga un prezzo/prodotto personalizzato.

E se dovesse dire di no?

Certo che puo’ succedere… ci sono persone che sono contrarie alle dinamiche commerciali piu performanti come il tour virtuale e quindi andrebbero annotate su un apposito modulo di Drive per tornare a ricontattarle, magari quando rimarranno solo loro senza il virtual tour. --------


posizionamento sul mercato:

tutte le attività e targetizzazione

tutte le attività che ci sono in una determinata strada

e targetizzazione che puo’ essere prospettata in termini di prezzo/valore esempio solo tour virtuali intorno ai 1000 euro per strutture ricettive

oppure configurare l’attività sul settore mercelogico

esempio un negozio di giocattoli o di abbigliamento cambia piu spesso la vetrina che una ferramenta

l’interesse per l’utente che guarda su Street View è maggiormente attratta su aree espositive di abbigliamento stagionale /e o saldi oppure su aree di un negozio dedicate ad esempio ai mattoncini da costruzione ( in un negozio di giocattoli) , se il negoziante avrà esposto ad esempio il Colosseo costruito in Lego ci sarà molta permanenza a vedere un prodotto anche se non verrà mai acquistato, è importante dire al titolare dell’attività che se introduce il virtual tour nella Home del proprio sito web , la permanenza sul proprio sito è aumentata oltre 15 minuti in quanto l’utente apprezza il tour virtuale e i suoi vantaggi e questo va a beneficio dell’attività correttamente digitalizzata.

2 Likes

Buonasera

Per i prezzi io mi sono adeguato al mercato, calcola che opero con una nikon d750 treppiede manfrotto e 24-70 tamro, e di certo il prezzo è regolato in base al mio materiale, faccio il fotografo di professione, anche di prodotti in still life, calcola che per fare una panoramica fatta decentemente ci vogliono 108 foto per riempire la sfera tutti da postprodurre e unire, e ciò ti prende tempo, tutto questo per dirti che è un lavoro impegnativo e se devi far pagare un tour 50€ sarebbe ridicolo e non professionale.

1 Like