Fabbrica del rinascimento,la mostra a Vicenza.

Se ti piace andare per mostre,o,in un un giorno di pioggia non hai altro da fare, ti consiglio di visitare questa mostra nella cittá di Vicenza, nella Basilica Palladiana in piazza dei signori, aperta fino al 18 Aprile 2022.

É piú lungo l’indirizzo della mostra?

Non é cosí.

(photo by Olonna,fuori e dentro la Basilica Palladiana a Vicenza)

Niente nasce dal caso.É un frammento,l’impronta di uomini di questo Veneto,ed in questo territorio, hanno segnato con le loro idee e le loro opere qui come il mondo. Che a realizzarle ci vuole il prima-il durante-il dopo,le mostre sono il dopo di solito. Questa mostra cerca di raccontare il- durante- di quei decenni in cui vissero degli “artisti” diventati tra loro amici. Andrea Palladio/Paolo Veronese/Alessandro Vittoria/Jacopo Bassano (il da Ponte)

Per raccontare il prima,invece, ci vuole lo scrittore senza il quale il ricercatore troverebbe gran poco. Che a passare vicino al busto romano di senzaspalla si rischia di innamorarsene.

Alcune opere andarono sparse per il mondo:welcome home!

Si sta distanziati e sorvegliati.

Per maggiori informazioni www.museicivicivicenza.it

La fabbrica del Rinascimento

16 Likes

Ciao @Olonna ,

grazie per la condivisione e il suggerimento, deve essere sicuramente una mostra molto interessante! Sono curioso, cosa ti e’ piaciuto di piu’ e perche’?

Taggo qui il mio amico di Vicenza @davidhyno , Davide tu ci sei stato?

3 Likes

Ciao @LuigiZ e grazie per il tag!

Ciao anche a te @Olonna per mettermi al corrente della mostra!

Ho visto i cartelloni in giro per la città ma non ho ancora avuto l’occasione per visitarla!

Mi associo quindi alla curiosità di Luigi: cosa ti ha sorpreso o affascinato di più di questa mostra?

Non mancherò comunque di visitarla, quindi grazie per il post!

Ciao a tutti,

Davide

3 Likes

@davidhyno @LuigiZ cosa mi é piaciuto di piú della mostra? Mi chiedete. Rispondo,il poter vedere da vicino dei capolavori di artisti locali che si trovano all’estero e non sui libri,il racconto di come lavoravano ,ad ingaggio. Il rinascimento qui fu un epoca d’oro,che in questi tempi di magagne tira su di morale.Alle malattie virali c’erano abituati.Si sono debellate quelle,si debellerá anche questa. :smirk: :pensive: :blush:

3 Likes

Ciao @Olonna ,

Grazie per aver condiviso questa tua esperienza con noi! Non sono mai stato a Vicenza, una città sicuramente interessante che vale la pena mettere nella propria lista dei desideri. :slightly_smiling_face:

Hai altre foto della mostra o della città da condividere con noi? Se ti interessa, puoi dare un’occhiata a questi utili consigli, i post sono in inglese ma puoi utilizzare il comodo tasto traduttore, presente su ogni pagina:

How to take photos of architecture

How to take photos of monuments and historical sites

1 Like