Dolcetti tipici siciliani con farina di mandorle. Un assaggio di Sicilia nella notte di Capodanno.
@Sillaepepe thanks for sharing the picture of food. Can you tell us in details.
Ciao @Sillaepepe ,
La pasta di mandorle è uno degli ingredienti principali della pasticceria siciliana, che bontà ! Questi li hai fatti tu o sono arrivati in dono dalla Trinacria?
Per chi non la conoscesse, quella in alto a sinistra è una frutta Martorana, che prende il nome dall’omonima chiesa della Martorana, anche conosciuta con il nome di Santa Maria dell’Ammiraglio, dove le suore benedettine prepararono per la prima volta questi gustosi biscotti di marzapane decorati in forma di frutta.
La chiesa, che dal 2015 è patrimonio dell’umanità UNESCO, fu costruita nel 1143 per volontà di Giorgio di Antiochia, ammiraglio del primo re di Sicilia, Ruggero II. Un monumento con una storia molto interessante che vale la pena di essere conosciuta, non solo per i deliziosi dolcetti.
@Giu_DiB sono arrivati in dono da amici siciliani e mi sono soffermata a fotografarli prima di procedere all’assaggio!
Ciao @Sillaepepe ,
Allora è proprio vero quello che si dice in Sicilia: chi è ricco di amici è scarso di guai.
Buona Epifania!