Cari amici Local Guides, per prima cosa spero stiate tutti bene e vi stiate preparando a vivere quello che è (per me) è il periodo più magico dell’anno. Quest’anno mi serve particolarmente caricarmi di energia positiva, quindi voglio condividere con voi la mia passione per le decorazioni Natalizie.
Dovete sapere che ogni anno dopo il 6 gennaio, avendo poco tempo a disposizione durante il giorno, inizio a preparare le decorazioni per il Natale successivo
Queste ovviamente non sono solo per la mia casa ma anche e soprattutto da regalare. Ogni anno cerco di portare un sorriso alle persone a me care donando loro il mio tempo e la mia passione per il fai da te sempre cercando di avere un occhio di riguardo all’utilizzo di materiali riciclati. Tra quelli che vedrete qui ho riciclato barattoli, rotoli di cartone della carta da cucina, ritagli di stoffa, avanzi di lana, bigiotteria e vari elementi provenienti dagli armadi dell’ufficio in cui lavoro dove ogni giorno arrivano consegne di campionature da tutto il mondo e che quest’estate i miei colleghi hanno deciso di ripulire (ovviamente io ho approfittato quindiho materiale per molti Natali!)
Qui in primo piano vi presento il mio piccolo Frosty, lui non aveva più una casa, era rimasto da solo in fondo ad una scatola, adesso vive in un vecchio barattolo che in origine conteneva del tonno sott’olio che avevo conservato per questo progetto. La neve all’interno del barattolo è fatta con avanzi di lana bianca sminuzzata, le decorazioni con perline e una piccola campana riciclati da vecchie decorazioni natalizie, alcuni legnetti e una pigna. L’esterno è rivestito con avanzi di lana così come la piccola pedana di legno su cui è incollato il barattolo. Il coperchio è rivestito con avanzi di stoffa e stelline ritagliate da cartoncino recuperato da confezioni natalizie ricevute l’anno scorso.
Le pigne le ho raccolte ai piedi degli alberi durante una passeggiata in montagna a fine agosto.
La seconda creazione è stata realizzata con un cerchio di plastica rigida recuperato a lavoro pon-pon fatti con avanzi di lana, un cuore di legno con alce recuperato da vecchia decorazione natalizia e un nastro nuovo acquistato.
Qui invece alberelli cuciti con stoffe riciclate e decorati con ritagli di passamaneria recuperati e oggetti natalizi acquistati.
Volendo presentarvi tutti i miei lavori di quest’anno, il post diventerebbe troppo lungo, quindi gli altri lì trovate in questo collage animato creato per questa occasione, ovviamente ho inserito solo alcuni campioni per gli angeli, i cuori, le palline e gli gnometti, ma ne ho fatti per tutti i gusti e colori.
Se siete curiosi di sapere quali altri materiali ho riciclato e per quali lavori chiedete nei commenti.
Sarebbe molto gradito un feedback sulle vostre preferenze tra questi lavori, ma sentitevi liberi anche di scrivere quale non preferite, sarebbe stimolante per i miei progetti futuri!
Grazie a tutti voi che avete letto, colgo l’occasione per farvi gli auguri di godervi le festività natalizie con la gioia nel cuore, con allegria luccicante come le illuminazioni che decorano le nostre case, con lo stupore dei bambini quando vedono babbo natale e aprono i regali.
Auguro a tutti voi di godervi la vita e di avere sempre l’opportunità di farlo.
Auguri a tutti!
Taggo le mie amiche appassionate delle decorazioni natalizie
e altri amici che forse non sono interessati all’argomento
@DENIT33
@TravellerG
@plavarda
@ErmesT
Per augurarvi personalmente buone feste un abbraccio a tutti voi
Patty
Christmas
creative recycling
DIY