Questo piatto tipico Calabrese rinnova una tradizione antica quando i nostri nonni riuniti al focolare domestico la sera sotto la calda cenere mettevano a cuocere le cipolle e con del pane e un bicchiere di vino passavano la serata, vi assicuro che questo piatto ha un profumo e un gusto che non potete perdervi, non lo trovate ovunque quelli che lo preparano dovete cercarle se volete scoprire questa delizia culinaria della Calabria vi do un indizio andate a Canolo nuovo provincia di Reggio Calabria si trova a 1000m. s.l.m.
Ciao @mca2 ,
Grazie per averci fatto conoscere questa semplice prelibatezza! Io avevo finora provato le patate e i carciofi cotti nel carbone ma non le cipolle, proverò sicuramente durante la prossima grigliata.
Volevo dirti che ho aggiunto il tag della lingua così il tuo post sarà più facile da trovare per chi cercasse contenuti in italiano. Puoi leggere maggiori informazioni sull’argomento nel seguente articolo: How do I find posts in my preferred language?
Ciao @Giu_DiB
Bene mi fa piacere, provaci e non ti pentirai, trova la cipolla rossa dol e di Tropea … poi fammi sapere com’è andata… a presto.
My Greek relatives do things like this too @mca2 it is definitely grand. The simple things are often the best things. Thanks for sharing with us.
Paul
Buongiorno @Pavlinovich, Si è vero anche i Greci fanno come noi… ma noi siamo figli dei Greci, la Calabria fa parte della Magna Grecia Bizantina o meglio una buona parte della Calabria, pensa che nell’area Regina Bova etc… denominata zona Grecanica i cittadini del luogo parlano anche la lingua Greca e noi… io soprattutto ne sono molto fiero, conosco la Grecia i suoi Monasteri la sua cultura , la sua religione Ortodossa, Amò la Grecia…