Arancinetta al Nero di Seppia

Per la prima, volta ieri sera, in degustazione, ho assaggiato le aracinette al “Nero di Seppia” (pescato locale Marsala), con ripieno di Cuscusu Trapanese …. ho così abbinato: Costanza Bianco di Milazzo, vino bianco Biologico D.O.P. SICILIA…. sapori e odori eccellenti … Made in Sicily.

6 Likes

Ciao @danielebianco , benvenuto in Connect, la community Mondiale delle Guide Locali di Google Maps.

Te lo dico con grande affetto: la cosa più antipatica che puoi fare in Connect è quella di farci vedere in piatto meraviglioso, dirci che era buonissimo, dirci anche che vino ci hai abbinato, e non farci sapere dove lo hai mangiato, condividendo un link di Google Maps. Così mi costringi a farlo io…

Immagino che il [Ristorante Petrosino La Dimora Del Lupo](http://Ristorante Petrosino La Dimora Del Lupo Via dei https://maps.app.goo.gl/aFLkR4M6gW1hNTGn7) sia FAVOLOSO, almeno a giudicare dalle foto dei piatti e dalle recensioni. Concordi @Giu_DiB ?

Visto che sei nuovo in Connect, ti consiglio di leggere “Your guide to Connect” , la guida introduttiva alla community. Puoi leggerla in Italiano grazie al traduttore incorporato in ogni pagina

Hai dei dubbi sul programma o su Connect? Il nostro Help desk contiene moltissimi utili articoli

Buona giornata

1 Like

Ciao @danielebianco ,

Grazie per aver condiviso il tuo primo post dalla nostra bella Sicilia! Vedo che @ErmesT ti ha già dato degli utili consigli e mi fa molto piacere. In effetti devi sapere che noi siamo curiosoni, oltre che golosoni! :slightly_smiling_face:

Queste arancinette al nero di seppia e con il couscous al posto del riso, sembrano deliziose e non ho alcun dubbio che siano anche buone, d’altronde Trapani è città ricca di tradizioni culinarie e pescato di indubbia qualità.

Oltre ai link già suggeriti da Ermes, posso consigliarti il seguente articolo: 5 tips to consider when styling food. :slightly_smiling_face:

1 Like

@danielebianco It looks very delicious