Sono Italiano, ma la mia passione è quella di esplorare il maggior numero di Paesi possibili nel mio tempo libero. Alcuni mesi fa ho iniziato a esplorare la Bulgaria e sono stato davvero fortunato a condividere le mie esperienze di viaggio con alcune persone del posto. Per coloro che vengono dall’estero la città più famosa è la capitale, Sofia, ma se si vuole assaporare il vero spirito di questo Paese dovete andare dritto al suo cuore.
Questo è esattamente quello che ho fatto a Settembre quando sono andato a Sopot, una piccola città a soli cento chilometri da Sofia. Ecco tre ragioni per cui è una destinazione da visitare assolutamente.
1. E’ stato il nascondiglio di un eroe nazionale.
Nonostante sia una piccola città, Sopot ha giocato un ruolo chiave nella storia della Bulgaria. Si tratta di uno dei luoghi in cui il risveglio nazionale bulgaro, un importante momento di integrazione nazionale e sociale, ha avuto inizio nel XIX secolo. Fino ad allora, il Paese aveva fatto parte dell’impero ottomano per quasi cinquecento anni.
Uno dei primi e più attivi personaggi del movimento per l’indipendenza fu Vasil Levski. Era un eroe nazionale che viaggio’ in Bulgaria per diffondere lo sviluppo di questo movimento, che spesso lo portava a doversi nascondere dalle autorità. Levski trovò qui rifugio nella chiesa “San Pietro e Paolo” . La chiesa fu completamente bruciata durante un conflitto tra l’esercito russo e quello ottomano sul diritto di indipendenza della Bulgaria, e l’unica cosa che e’ sopravvissuta fu una pianta di vite.Durante la mia visita, ho avuto la possibilita’ di vedere la stessa vite nel cortile della chiesa ricostruita.Un simbolo di pura resilienza.
2. È la città natale del più importante scrittore bulgaro
Sopot è anche la città natale di Ivan Vazov che è considerato lo scrittore più influente della letteratura Bulgara. Le sue opere sono tradotte in quasi tutte le lingue europee, incluso l’Italiano.
Non ho avuto la possibilita’ di visitare la casa museo di Vazov, ma mi sono recato nei pressi di un complesso con un’installazione speciale in pietra, collocata nel 2017 per commemorare il suo 167 ° compleanno. Il complesso si trova in cima ad una collina proprio dietro la chiesa di "San Pietro e Paolo " e puo’ essere visto anche dalla strada. E’ scritta in cirillico ,di pietra, e tradotta significa “Io sono un piccolo bulgaro”.Si tratta della prima riga di una delle più famose poesie di Vazov. E’ stato interessante scoprire che in questo poema ha espresso tutti i motivi per cui era orgoglioso di essere un bulgaro.
Per aiutarvi a capire l’importanza di Ivan Vazov per la gente e la cultura Bulgara, anche il Teatro Nazionale di Sofia porta il suo nome.
3. È un ottimo posto se vi piace volare.
Come riferitomi da alcuni abitanti del posto, Sopot è uno dei posti migliori in Bulgaria per praticare il parapendio. Le colline delle montagne circostanti ai Balcani lo rendono il punto di partenza perfetto sia per i principianti che per i più esperti.
Ero molto emozionato nell’accompagnare una mia amica che avrebbe provato quest’esperienza per la prima volta. Abbiamo preso una funivia e raggiunto una bella quota. All’inizio la mia amica era alquanto spaventata quando ha visto alcuni lanci, ma un istruttore qualificato l’ha assistita durante la sua esperienza. Dopo il volo mi ha confessato che non dimenticherà questa esperienza per il resto della sua vita.
Se siete fan del volo libero nel cielo e programmate un viaggio in queste zone nel periodo di Settembre, il mio suggerimento è quello di partecipare all’annuale festival "Vazduharia". Si tratta di un incontro unico per tutti gli amanti di questa disciplina, con il nome che si puo’ tradurre approssimativamente in “Testa nell’aria”.
Se cercate un posto in cui unire storia, cultura e divertimento alla bellezza della natura, assicuratevi di includere Sopot nei vostri programmi di viaggio quando visiterete la Bulgaria.
Avete esplorato un nuovo posto recentemente? Condividete la vostra esperienza nei commenti qui sotto.